novembre
2011
La produzione di serbatoi in verticale
Gli Impianti IMCAR consentono la produzione in verticale di serbatoi destinati al settore alimentare e industriale (vino, latte, birra, succhi di frutta, settore chimico, ecc.) all’interno della fabbrica o direttamente in cantiere a seconda delle esigenze del cliente. Grazie ad essi è possibile realizzare serbatoi da coil e da lamiera in breve tempo, garantendo la completezza di tutti i processi di calandratura, taglio e saldatura e ottenendo un ottimo prodotto finito.
L’utilizzo dell’Impianto Verticale permette di conseguire numerosi vantaggi:
- Riduzione dei tempi di produzione dei serbatoi;
- Riduzione dello spazio di esercizio necessario per la produzione delle botti;
- Qualità costante ed elevata standardizzazione del prodotto finito;
- Possibilità di ridurre il numero e il livello generale di competenza del personale addetto;
- Produzione priva di contaminazione da fattori esterni (necessaria per la produzione in campo alimentare);
- Possibilità di realizzare le operazioni di satinatura del materiale a costi contenuti;
- Si evita l’utilizzo di plastica per la protezione del prodotto;
- Si evita l’utilizzo di anelli interni per l’accoppiamento delle virole;
- Possibilità di accoppiare due virole di differenti spessori;
- Eliminazione dell’effetto botte;
- Sostituzione rapida dei COILS;
- Possibilità di lavoro partendo da fogli di lamiera;
- Possibilità di installare l’impianto direttamente in cantiere e quindi costruire sul posto silos di grande portata con qualità di lavoro pari alla produzione in azienda;
- Semplicità di movimentazione e installazione dell’impianto in cantiere.